banner banner1 banner2 banner3 banner5 banner6 banner7

Corsi autunnali - invernali 2023

Inizio: 18 settembre 2023
Fine: 03 febbraio 2024
pdfScarica qui il programma

Snef

Aquarapid

Fin Lombardia

Gent.le cliente,
come ormai saprai, il decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 stabilisce che, a partire dal 6 agosto 2021, dal compimento dei 12 anni, si potrà accedere a “piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso” solo se si è in possesso di certificazione “GREEN PASS” .
La nostra attività e le strutture sportive che permettono di svolgerla sono state ARRUOLATE INVOLONTARIMENTE al controllo del GREEN PASS. Noi ci occupiamo della promozione dello sport ed è questa la nostra scelta di lavoro che spesso è anche una Passione.

Ci ritroviamo, invece, a dover svolgere le funzione di un Reparto Speciale per il Controllo Pandemico, un ruolo che in uno stato di diritto spetterebbe alle forze dell’ordine e non certo agli operatori sportivi.
Non vogliamo entrare nel merito della discussione sulla necessità o meno di istituire il GREEN PASS ma riteniamo profondamente ingiusto che la nostra attività, soprattutto in piscina, sia identificata come attività a rischio.
Una scelta incomprensibile volta a colpire un’attività ad alta valenza sociale e fondamentale per la prevenzione sanitaria di numerose patologie anche croniche legate alla mancanza di movimento.
In acqua, vista la presenza del cloro agente sanificante con dimostrata azione di inibizione verso il Virus, l’attività natatoria presenta rischi di contagio molto bassi, dalle nostre ricerche, svolte in collaborazione con autorevole docente del Politecnico di Milano, circa 1000 volte inferiori rispetto ad altre attività permesse dal governo e dal CTS ed esentate dall’obbligo del GREEN PASS, Inoltre negli ambienti chiusi della nostra struttura sono presenti sistemi di aereazione che consentono il ricambio di tutta l’aria presente in meno di 15 minuti.
Nonostante queste condizioni, presenti in numerose strutture sportive, esposte dalla nostra società in molte occasioni di dialogo con la pubblica amministrazione non c’è stata possibilità di modificare interventi normativi prima delle pubblicazioni dei Decreti a cui malvolentieri ci dobbiamo adeguare.
Siamo diventati con un decreto legge CONTROLLORI INVOLONTARI SANZIONABILI, se non dovessimo svolgere con zelo questa funzione in modo gratuito, rischiamo sanzioni pecuniarie e la chiusura dell’impianto.
NON DISCUTIAMO TRA DI NOI, SIAMO PARTE LESA, AIUTATECI A RENDERE L’ACCESSO AL NOSTRO IMPIANTO PIU’ SEMPLICE RAPIDO POSSIBILE.
In particolare alcune indicazioni:
1) PER L’ACCESSO ALLA PISCINA COPERTA IL GREEN PASS E’ RICHIESTO A:
- Coloro che hanno più di 12 anni d’età;
- Coloro che non sono affetti da patologie che li esonerano su idonea e specifica certificazione medica.
2) Per facilitare la verifica al nostro personale autorizzato, presentati alla reception con la stampa del green pass, rilasciato dal Ministero della Salute.
3) Per gli abbonati o iscritti alle attività corsuali che abbiano già compilato l’autorizzazione al trattamento dati, sarà sufficiente la consegna in reception del “GREEN PASS” cartaceo con la stessa procedura per la certificazione di idoneità medica

La direzione

Cookies policy

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.